LOCANDA NELLI

Via Vittorio Veneto 15
17027 Pietra Ligure (SV)

CHIUSURA in inverno Martedì

FERIE Febbraio e Novembre
COPERTI 40 interni + 20 esterni
ANIMALI si

Affacciata su una graziosa strada pedonale nel cuore della vivace Pietra Ligure, Locanda Nelli concretizza il sogno di Nicola e Laura di una proposta gastronomica semplice, diretta ed elegante che valorizzi al meglio i gusti e i profumi del Mediterraneo. Coerente con quest’idea è la loro cucina a vista che permette all’ospite di sbirciare lo spettacolo ipnotizzante e sempre nuovo di un processo creativo ispirato dalla stagionalità e dall’unicità della materia prima. Ed è impossibile non restar incantati dall’atmosfera di serena intimità data dalle luci soffuse e dalle volte a crociera con mattoni a vista che si contrappongono all’arredo lineare. La sala è supervisionata da Laura che ha curato la carta dei vini privilegiando etichette italiane e in particolar modo liguri, in continuità con la filosofia del locale. Il menu degustazione rende omaggio a tutte le sfumature della regione con i suoi piatti più classici, come la Panissa ai Mandilli de sea e pesto. Le portate à la carte sono indissolubilmente legate al mare e incentrate sulla valorizzazione del pescato in tutte le sue declinazioni. Ogni assaggio è reso unico da un tocco particolare, soppesato con cura: l’aroma della camomilla sul Salmone marinato agli agrumi, la nota decisa dei capperi sull’Ombrina in panure di pomodori secchi, la dolcezza delle nocciole di Dogliani sul Polpo croccante. Affinata dall’esperienza in ristoranti rinomati, la naturale raffinatezza della cucina di Nicola si esprime anche in un’attenzione particolare alla pasticceria, con una selezione di dessert che uniscono sapori spiccatamente mediterranei alla scuola dell’alta pasticceria internazionale.

Menu TavoleDOC

60 € a persona

Coniglio ripieno, la sua riduzione, la finta carota su terra di olive taggiasche

Tempo di preparazione: 2h · Difficoltà: media

Stendere la carta forno sul banco e adagiare sopra il coniglio. Condirlo con maggiorana, sale, pepe, olio e le sue interiora (in particolare fegato, milza e cuore). Per portarsi avanti, accendere il forno e lasciarlo scaldare di modo che sia pronto al momento del bisogno. Nel frattempo, con l’aiuto della carta da forno formare un cilindro arrotondando il tutto e stringendo bene. Cuocere a 160 °C per 30 minuti circa in base al forno. Tagliare le verdure a cubetti piccoli e passarli in padella con olio, sale e basilico: è molto importante cuocere una tipologia alla volta per mantenerle croccanti.
PER LA TERRA DI OLIVE: mettere il pane nero con le olive a tostare per 15 minuti a 150 °C. Una volta ultimata la cottura si può frullare il tutto e ottenere la terra di olive taggiasche.
PER LA FINTA CAROTA: bollire le carote e passarle nel passaverdura. Condire con maggiorana, sale, basilico e olio; mettere nello stampo in silicone e passare in congelatore. Sciogliere del burro in microonde per glassare le verdure.
PER LA SALSA: prendere le ossa di coniglio e metterle a tostare in forno con le verdure. Dopodiché metterle in padella con dell’acqua per restringere il tutto, ottenendo così un brodo che accompagnerà il piatto. Una volta ultimata la salsa, è tutto pronto per impiattare e servire il coniglio ripieno.