TAVOLE DOC 2022 – Tutti i diritti riservati | Web Agency Multiverso
LA VERANDA GRAND HOTEL ARENZANO
Lungomare Stati Uniti 2, 16011 Arenzano (GE)
SEMPRE APERTO
010 91091
gharenzano.it
info@gharenzano.it
FERIE Dal 20 Dicembre al 20 Gennaio
COPERTI 50 interni + 70 esterni
PARCHEGGIO si
Arenzano, famosa per le spiagge, il porticciolo turistico, la pineta, le ville e l’affaccio dell’appennino sul mare è meta turistica fin dai primi del Novecento. In un incantevole edificio storico del 1913 dall’affascinante architettura e dagli eleganti interni, a pochi passi dal centro storico, Il Grand Hotel Arenzano ha una spettacolare vista sul mare. Fiore all’occhiello dell’ospitalità dell’hotel, La Veranda offre storia, fascino e tradizione in un’atmosfera accogliente contraddistinta da un servizio attento, cortese e veloce. Guidato dallo chef Luca Collami il ristorante propone un menu che rispetta la stagionalità degli ingredienti ed offre una cucina gourmet di mare e piatti di carne della tradizione ligure. L’esperienza di Collami, già stella Michelin, si traduce in una cucina leggera ed essenziale dove l’estrosa, ironica e istintiva mano dello chef scava e porta alla luce la verità degli ingredienti. La caponata di verdure con seppie, gli spaghetti di vongole pomodori e bottarga, i ravioli di mare con ragù di cozze, il polpo alla griglia con ortaggi croccanti, la mesciua, sono elementi di una cucina di qualità ed essenza in cui Collami, maestro della cucina del pesce, manipola ad arte specie nobili e più povere condotto dall’istinto che coglie l’attimo in cui la variazione deve interrompere il regime di regole che danno metro alla cucina perché questa diventi perfetta armonia. Una cucina di livello, quella de La Veranda, che sfata la narrazione comune secondo la quale una certa cucina non sposerebbe l’ospitalità alberghiera. La carta dei vini è varia e dà spazio ad alcune etichette delle tenute dei Marchesi Adorno, proprietari dell’albergo.
Menu TavoleDOC
45 € a persona
Baccalà a bassa temperatura con crema di grana e funghi porcini
RICETTA
Tempo di preparazione: 15’ · Difficoltà: bassa
Mettete il baccalà nella pellicola e cuocetelo al piatto per circa 10 minuti.
Nel frattempo, scaldate la panna e create un’emulsione con il formaggio grattugiato.
I funghi bisogna tagliarli e trifolarli in padella, così che diventino belli croccanti.
Una volta preparati tutti gli ingredienti, mettete il baccalà in una fondina e affiancate la crema di grana. Glassate il tutto con i funghi trifolati e il vostro piatto sarà pronto per essere servito.
INGREDIENTI
#ILVINOIDEALE