Da ö Vittorio
Via Roma 160
16036 Recco (GE)
CHIUSURA Sempre aperto
Tel. 0185 74029 – 0185 75896
Fax 0185 723605
daovittorio.it
info@daovittorio.it
FERIE Sempre aperto
COPERTI 250 all’interno + 50 all’esterno
Da ö Vittorio a Recco dal 1860 è il punto di sosta ideale dove godere dell’ospitalità della famiglia Bisso che, da cinque generazioni, gestisce il ristorante mantenendo vivo il legame con la tradizione gastronomica ligure. Dopo Vittorio e sua moglie Marinin, la gestione venne affidata al figlio Luigi, sino ad arrivare a oggi, con i figli Vittorio e Giovanni e i nipoti Mattia, Paola, Chiara e Federico. Tutti insieme seguono con passione il locale, duecento coperti e quattro sale che sanno di storia, con un aspetto rustico ma che non rinuncia a numerosi tocchi di eleganza: tovagliato bianco, pareti affrescate e soffitti a volta nella veranda. La cucina richiama sapori antichi: dall’immancabile focaccia di Recco con il formaggio IGP, servita come benvenuto al tavolo, ai primi piatti tradizionali, fino ai secondi di pesce (con prodotti ittici rigorosamente liguri). La carta del vino è molto ben fornita e comprende un buon numero di etichette italiane ed estere. Il servizio è cordiale e piacevole, e per gli ospiti che volessero soggiornare, è a disposizione un albergo con ventinove confortevoli camere, aperto tutto l’anno.
Menu TavoleDOC
50 € a persona
Capesante lardellate con stracciatella di bufala
L’autentica Focaccia col Formaggio IGP di Vittorio
Taglierini con orata e Taggiasche al battuto di pinoli e maggiorana
Triglie al Foie Gras
Delicata al limone con crunch al cioccolato bianco
Vino in abbinamento
Triglie con foie gras e Calvados
Tempo di preparazione: 20’ · Difficoltà: media
Sfilettare le triglie e disporle in un tegame di terracotta con un filo di olio extravergine di oliva e il succo del limone spremuto.
Cuocere il pesce in forno a 180 °C per 7 minuti. In una padella antiaderente far sciogliere sul fuoco a fiamma bassa la noce di burro e lo zucchero di canna e farvi rosolare le mele tagliate a spicchi, sfumandole con il Calvados.
Pulire i carciofi, infarinarli e friggerli per renderli leggermente croccanti. Utilizzare qualche petalo a guarnizione del piatto.
Cuocere il foie gras alla piastra. Impiattare le diverse preparazioni: il foie gras con i petali di carciofo al centro e, intorno, a raggiera, alternare le triglie e gli spicchi di mela.
Guarnire la composizione con il Calvados utilizzato in cottura insieme alle mele.