COME A CASA
Via XX settembre, 22
18014 Ospedaletti (IM)
CHIUSURA Giovedì
Tel. 335 6437370
ristorante-comeacasa.it
comeacasa22@gmail.com
FERIE Variabili in autunno e primavera
COPERTI 30 all’interno + 35 all’esterno
Passeggiando sul lungomare di Ospedaletti si incontra Come A Casa, piccolo e curato ristorante di pesce dello chef Piero Bregliano e di Licia Casella. Quella di Bregliano è una fantasiosa cucina di ricerca fatta di materie prime attentamente selezionate in base all’offerta quotidiana del mercato, prediligendo i prodotti locali. L’amore per la propria terra spinge lo staff a organizzare frequentemente delle serate a tema per valorizzare le ricchezze della Liguria: tra queste, quella dedicata ai gamberi rossi di Sanremo, o quella in cui lo chef presenta un menu rivisitato ispirato alle ricette tradizionali di un tempo. Il pane e i dolci, come da tradizione, sono fatti da Licia. In sala, i muri con pietre a vista, gli eleganti pavimenti decorati e l’illuminazione di design fanno da cornice a un arredamento volontariamente lasciato in stile minimal, come la mise en place informale con le posate vintage diverse tra loro, provenienti dai mercatini, e l’assenza di tovaglie. A completare l’esperienza al come A casa, uno staff di sala attento e cortese e una carta dei vini che comprende numerose etichette ben selezionate.
Menu TavoleDOC
50 € a persona
Spatola in carrozza pesce spatola impanato e farcito con mozzarella e pomodorini scottati
Calamari al vapore profumati agli agrumi, su patata, limone e maggiorana
Ravioli di prescinsêua, mandorle e albicocche
Tonno cotto sottovuoto al rosa, con giardiniera in agrodolce
Crema di mandorle e composta di fichi
Vino in abbinamento
Paris-Brest con gamberi rossi
Tempo di preparazione: 60’ · Difficoltà: media
Scaldare quasi al bollore, il latte, l’acqua, il sale e il burro. Aggiungere la farina e mescolare energicamente con una frusta.
Proseguire la cottura del composto per qualche minuto, fino a quando lo stesso si staccherà dalle pareti.
Lavorare il tutto nella planetaria con l’accessorio a foglia, fino al completo raffreddamento.
Successivamente, incorporare le uova, una alla volta, fino a completo amalgama. Trasferire il composto ottenuto in un sac à poche con bocchetta rigata da 1 cm.
Stendere il contenuto in modo da ottenere la tipica forma circolare di circa 6 cm di diametro.
Cuocere in forno a 200 °C per 10 minuti, quindi abbassare la temperatura a 180 °C per i successivi 20 minuti.
Durante questa fase, preparare la panna acida mescolando energicamente tutti gli ingredienti e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Al momento dell’assemblaggio del piatto, condire i gamberi, tagliare in due il bignè e depositare qualche ciuffo di panna acida sulla parte inferiore del “panino”.
Ricoprire con qualche foglia di misticanza e, per ultimi, i gamberi decorticati.
Chiudere la composizione con l’altra metà del “panino” e decorare con i rametti di aneto.